Problemi di ricezione email sulle caselle @psypec.it
- Categoria: Come fare Pec
Nell’ultimo periodo diversi iscritti hanno lamentato mancate ricezioni di comunicazioni nei loro domicili digitali sulla casella @psypec.it
A seguito di controlli e verifiche abbiamo potuto rilevare che fortunatamente non si tratta di problemi nel servizio di Namirial ma che, nella quasi totalità dei casi, si è trattato di un semplice errore di indirizzo del sito web dove i colleghi cercano di visualizzare la loro posta certificata.
Incontro di formazione per insegnanti - Concorso di creatività "POp! - Pari Opportunità di genere nell’orientamento scolastico" -
- Categoria: Concorso POp
L’incontro rivolto alle e agli insegnanti interessate/i nell'ambito del Concorso POp "Pari Opportunità di genere nell'orientamento scolastico" si terrà lunedì 30 gennaio 2023 dalle 16:30 alle 18:30.
Le iscrizioni devono pervenire all’indirizzo scolastica [AT] ordinepsicologifvg [DOT] it entro il 23 gennaio 2023.
Bilancio sociale 2022
- Categoria: Professione
E' qui consultabile e scaricabile il file pdf del Bilancio sociale 2022, che raccoglie le azioni che il Consiglio dell’Ordine delle Psicologhe e degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia ha promosso e portato avanti nel corso del 2022.
Bando per volontari per programmi di Servizio Civile Universale. Programma di intervento “Comunità di giustizia”
- Categoria: Professione
E' stato pubblicato dal Ministero della Giustizia il bando di selezione per volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di Servizio Civile Universale - Programma di intervento “Comunità di giustizia”.
Il progetto nazionale previsto dal Ministero della Giustiza – “Attori di comunità: percorsi di partecipazione attiva” – prevede l’inserimento di volontari presso la sede di Venezia e un progetto valevole per il triveneto – “C.R.E.S.C.O. Comunità e Relazioni per l’Empowerment e la Sicurezza, promuovendo il Cambiamento e le Opportunità”, che prevede l’inserimento di volontari nelle sedi di Venezia, Treviso, Trieste, Gorizia, Udine, Vicenza, Trento e Bolzano.
Novità per i professionisti: fattura elettronica e trasmissione dati al STS
- Categoria: Professione
Il Decreto Legge del 29/12/2022 n. 198/2022 ha posticipato al 2024 l’obbligo di fatturazione elettronica per i professionisti sanitari e quindi, anche per il 2023, gli psicologi sono esonerati dall'emissione delle fatture elettroniche con riferimento alle fatture relative a prestazioni sanitarie rese alla persona fisica
In merito invece alla periodicità della trasmissione dei dati al Sistema Tessera Sanitaria il decreto del Ministero Economia e Finanze del 27 dicembre 2022, prevede una nuova proroga dei termini di trasmissione al Sistema Tessera Sanitaria dei dati delle spese sanitarie per l'anno 2023.
Aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di casi COVID-19. Circolare Ministero Salute 31/12/2022
- Categoria: Covid-19
Di seguito la circolare del Ministero della salute n. 0051961 0051961 del 31/12/2022 contenente le nuove modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di casi Covid - 19
In particolare si richiama l'attenzione sui seguenti punti: