FRED Engineering, società di consulenza specializzata in sicurezza stradale, svolge il ruolo di supporto tecnico-specialistico al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) per la redazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale 2025–2030, nell’ambito del raggruppamento temporaneo di imprese “Bureau Veritas Nexta / FRED Engineering / Intellera Consulting / Studio Speri”. Nel quadro di tali attività, FRED Engineering ha richiesto la collaborazione dell'ordine per la compilazione di un questionario tematico, finalizzati alla mappatura nazionale delle competenze e delle pratiche rilevanti per la sicurezza stradale.
Ogni giorno, gli psicologi italiani offrono strumenti fondamentali per comprendere, prevenire e gestire i comportamenti a rischio nella guida e per il supporto al trauma post incidente. Il vostro contributo è strategico per il successo del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale 2025–2030 (PNSS 2025–2030), promosso dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Stiamo realizzando una mappatura nazionale delle attività psicologiche connesse alla sicurezza stradale, con l’obiettivo di dare visibilità al lavoro già svolto da molti professionisti in questo campo e creare una base solida per interventi futuri.
Le aree di interesse includono:
• prevenzione dei comportamenti a rischio e promozione di condotte responsabili;
• interventi sulla guida sotto l’effetto di alcol o droghe;
• supporto e riabilitazione psicologica dopo un trauma da incidente;
• formazione su fattori umani e processi decisionali in contesti stradali.
Rispondere al questionario significa contribuire a una ricerca con un forte impatto sociale e culturale, che riconosce il valore professionale e umano della categoria degli psicologi.
Il questionario è disponibile al seguente link: https://forms.office.com/e/vGhZ1FB2Xb