TRA MOGLIE E MARITO NON METTERE IL DITO? RUOLO DELLO PSICOLOGO CON LA COPPIA (1 dicembre 2018)
- Categoria: Eventi Organizzati dall'Ordine
Sala Congressi – Fiera di Pordenone PORDENONE
8:00 - 14:00
La coppia è, al giorno d’oggi, l’anello debole della struttura sociale: in bilico fra i paradigmi tradizionali della famiglia e la nuova liquidità nelle relazioni.
Sempre più spesso le coppie in crisi ricorrono all’utilizzo dello psicologo, intrappolati nelle dinamiche che si trovano a vivere, non educati alla responsabilità nella relazione, immaturi emotivamente, con la speranza che miracolosamente il professionista possa estrarre la bacchetta magica e salvarli dalla crisi.Che cosa chiedono le coppie? Di che cosa hanno bisogno?
Obiettivo del Convegno è approfondire il mondo coppia e quali sono i tipi di intervento indicati a seconda del problema portato.
Scarica la Scheda di Iscrizione
VIOLENZA DI GENERE NEL CONTESTO FAMIGLIARE (24 NOVEMBRE 2018)
- Categoria: Eventi Organizzati dall'Ordine
SALA CONVEGNI PAOLINO D’AQUILEIA - UDINE
8:00 - 13:45
Il Convegno pone il riflettore sul fenomeno della violenza di genere, una tematica attualmente in estensione a livello mondiale. Sebbene la violenza di genere non si esaurisca nei contesti familiari e non sia quindi limitabile alla sola categoria di “violenza domestica”, i dati disponibili segnalano l’importanza quantitativa della violenza intrafamiliare e la sua evidente drammaticità, sia per la condizione di estrema vulnerabilità delle vittime, spesso ignare dei propri diritti, sia per il permanere di pregiudizi e luoghi comuni ampiamente diffusi che contribuiscono a rendere il fenomeno in buona parte ancora sommerso.
La famiglia può diventare così un luogo dove paradossalmente l’amore e la violenza possono intrecciarsi, con conseguenze disastrose per tutti i protagonisti.
Obiettivo di questo convegno è quello di approfondire gli aspetti socioculturali, giuridici e soprattutto psicologici della violenza domestica, dando maggiore luce agli aspetti procedurali e agli interventi di sostegno di tutti gli attori presenti.
Scarica la scheda di iscrizione
PSICOTERAPIE A CONFRONTO: tra il dire e il fare (10 novembre 2018)
- Categoria: Eventi Organizzati dall'Ordine
Sala 3 - Molo IV - Trieste
ore 8:30 - 18:00
Il Convegno vuol essere un momento di confronto tra i vari approcci teorici, ma non solo.
Sempre più spesso giungono all’Ordine le richieste di colleghi che vorrebbero comprendere e vedere, operativamente, in che cosa consiste un approccio psicoterapeutico rispetto ad un altro.
Da questa premessa nasce il desiderio di dare l'opportunità, di far vedere, operativamente, tramite una simulata di illustrazione di un caso clinico, il proprio modo di intervenire nella situazione specifica.
Lo scopo, quindi, è dare al pubblico di professionisti e/o futuri colleghi la possibilità di conoscere alcuni approcci psicoterapici, oltre che creare un'opportunità di confronto tra colleghi di diversi ambiti ed approcci, scoprendo anche molte affinità/differenze e risorse di ognuno.
Compendi di deontologia per gli iscritti all'Ordine
- Categoria: Professione
A vent'anni dall'approvazione del Codice Deontologico degli Psicologi Italiani, il Consiglio dell'Ordine del Friuli Venezia Giulia vuole celebrare l'importante momento con la pubblicazione di due compendi in materia di deontologia professionale.
Il primo elaborato dal titolo "100 domande e risposte sul Codice deontologico degli Psicologi" è stato curato da Marco Pingitore e Alessia Mirabelli in collaborazione con la Commissione deontologica del Consiglio dell'Ordine del Friuli Venezia Giulia. Ha un taglio molto pratico a cui però vengono collegati, di volta in volta, i riferimenti deontologici e normativi.
PEC: obbligo e Gratuità
- Categoria: Professione
La PEC, o più comunemente posta elettronica certificata, rappresenta l'innovazione nell'ambito della comunicazione tra i professionisti e le pubbliche amministrazioni. E' un sistema di invio di documenti e messaggi di posta elettronica con valore legale sicuro e regolamentato dalla legge ed è un obbligo per i professionisti
Il D.L. 185/2008 (art. 16 c. 7) ha infatti stabilito per tutti i professionisti iscritti in Albi professionali l’obbligo di attivare un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (P.E.C.). Per accedere ai servizi o relazionarsi con molte pubbliche (Tribunali, Aziende Sanitarie, Università, Comuni etc) è ormai necessario usare la PEC.
Vista l'obbligatorietà, già dal 2009 l'Ordine degli Psicologi del FVG offre ai propri iscritti l'attivazione gratuita di una casella di Posta Elettronica Certificata.
Seminario CODICE DEONTOLOGICO - 13 ottobre 2018 - UDINE
- Categoria: Eventi Organizzati dall'Ordine
Il Codice Deontologico degli Psicologi Italiani compie 20 anni
13 Ottobre 2018 Sala Ajace, Comune di Udine
Il 16 Febbraio 1998 entrava ufficialmente in vigore il Codice Deontologico degli Psicologi Italiani e quest’anno questo passaggio fondamentale della nostra professione compie vent’anni. La giornata di celebrazione di questa ricorrenza assume valenza storica-culturale-celebrativa nella pratica professionale degli Psicologi Italiani.
Alla giornata, nella splendida cornice di Sala Ajace a Udine, parteciperanno alcuni “padri” della Psicologia italiana e della professione di Psicologo, nonché uno degli estensori del codice, con i quali sarà possibile ricostruire la nascita la storia e le vicissitudini di 20 anni di professione normata dal codice deontologico.
Nell’occasione saranno presentati in anteprima due volumi sul tema pubblicati a cura dell’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia.
Tutti i partecipanti alla celebrazione riceveranno in omaggio una splendida pergamena, prodotta appositamente per il ventennale in tiratura limitata e numerata, riportante integralmente il Codice Deontologico.
Scarica il programma e la scheda di iscrizione