Università di Brescia- "Indagine esplorativa sulla salute psicofisica nella perinatalità durante la pandemia e il periodo complesso COVID-19
- Categoria: Professione
L'Osservatorio di Psicologia Clinica Perinatale dell'Università di Brescia promuove lo Studio "Indagine esplorativa sulla salute psicofisica nella perinatalità durante la pandemia e il periodo complesso COVID-19" con una Survey rivolta a tutti gli operatori della perinatalità (psicologi, ostetriche, neonatologi, puericultrici, infermieri, assistenti sanitari ecc...) e una Survey per i Servizi Sanitari pubblici e privati del territorio italiano.
Agende 2021 - Prenotazioni
- Categoria: Ordine - Notizie
Il Consiglio dell'Ordine ha il piacere di comunicare che anche quest'anno verrà realizzata l'agenda professionale 2021 esclusiva per gli iscritti all'Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia.
L'agenda sarà consegnata gratuitamente solo agli iscritti che ne faranno esplicita richiesta entro e non oltre il 31/07/2020, attraverso la prenotazione on line aperta da oggi.
Le agende prenotate non saranno spedite ai richiedenti, ma dovranno essere ritirate personalmente o con delega:
- presso la sede dell'Ordine in piazza N. Tommaseo 2 a Trieste;
- presso specifici punti di consegna nelle date e nei luoghi che verranno comunicati via email a chi avrà prenotato l’agenda. I punti di consegna e le date verranno inoltre pubblicati sul sito internet e sulla pagina Facebook dell’Ordine;
- durante i convegni che verranno organizzati nella seconda parte dell'anno di cui seguiranno le specifiche sulle pagine del sito dell'Ordine www.ordinepsicologifvg.it
Webinar gratuito - "Vivere bene con la demenza: la lezione appresa dalla pandemia e il futuro della cura"
- Categoria: Eventi Organizzati dall'Ordine
Clicca qui per iscriverti al webinar
"Vivere bene con la demenza: la lezione appresa dalla pandemia e il futuro della cura"
Relatore: Rabih Chattat, Prof. Associato di Psicologia Clinica, Dipartimento di psicologia, Università di Bologna
Il webinar si terrà martedì 7 luglio dalle 18.00 alle 19.30 su piattaforma Zoom
Il numero di accesso al Webinar è limitato a 100 partecipanti. Le iscrizioni si chiuderanno una volta raggiunto il numero massimo stabilito e comunque entro il giorno 3/07 alle ore 12.00.
Successivamente gli iscritti riceveranno via email il link e le credenziali di accesso al webinar.
Linee guida per i test ITC versione ufficiale SIPSIOL
- Categoria: Professione
Si pubblicano di seguito le Linee guida per i test ITC nella traduzione in italiano autorizzata a cura della Società Italiana di Psicologia On Line (SIPSIOL).
#PSYSAFE# Date e luoghi consegne mascherine prenotate
- Categoria: Covid-19
Coloro che hanno prenotato la mascherina entro il 14/6, possono ritirarle nei giorni e nei luoghi indicati:
UDINE e provincia
- Venerdì 3 luglio ore 16.30 – 19.00, giovedì 9 luglio ore 15 – 17, giovedì 16 luglio ore 16.30 – 19 presso Naven in via Marangoni n.95 (consegna la consigliera E. Pascoli)
- Pocenia – giovedì 25 giugno, 2/9/16 luglio ore 18.30 - 19.30 presso lo studio della consigliera D. Furlan in via Bassi 2/A1
- Pradamano – martedì 23/30 giugno, 7/14 luglio ore 18 – 19, venerdì 19/26 giugno, 3/10 luglio presso lo studio della consigliera S. Rigo in via della Viuzza n.3
Webinar gratuito: "Il suicidio: come valutare il rischio e intervenire"
- Categoria: Eventi Organizzati dall'Ordine
Sono aperte le scrizione al webinar gratuito per gli iscritti dal titolo
"Il suicidio: come valutare il rischio e intervenire"
Relatore: Dr. Stefano Callipo, psicologo, psicoterapeuta, presidente osservatorio violenza e suicidio, Roma
Il webinar si terrà Venerdì 26 giugno dalle 18 alle 19.30 su piattaforma Zoom
Il numero di accessi al webinar è limitato a 100 partecipanti. Le iscrizioni si chiuderanno una volta raggiunto il numero massimo stabilito e comunque entro il giorno 24/6 alle ore 12:00. Successivamente gli iscritti riceveranno via email il link e le credenziali di accesso al webinar.
Per iscriverti clicca qui