Informiamo tutti gli iscritti che la normativa in merito alle certificazioni inerenti i differimenti dell’Obbligo vaccinali, anche in caso di guarigione da Covid-19, è nuovamente cambiata.
L'art. 4 del DL 44/21, nel testo attualmente in vigore impone agli esercenti le professioni sanitarie l'obbligo vaccinale, senza prevedere che lo stesso possa dirsi ottemperato a seguito di positività o guarigione dal Covid.
In occasione dell’Impegno solenne dello Psicologo, che si è tenuto sabato 18 dicembre 2021 a Trieste per accogliere i/le nuovi/e iscritti/e all’Ordine, la nostra collega dr.ssa Pia Abelli Toti ha presentato un intervento dal titolo “La Psicologia tra passato, presente e futuro”.
La collega ha fatto dono all'Ordine del suo intervento scritto in occasione dell’Impegno solenne dello Psicologo e noi desideriamo condividerlo con tutti/e voi. Pensiamo possa essere un contributo importante a livello professionale, ma anche umano, che stimola le nostre menti e scalda i nostri cuori.
Di seguito l’intervento della dr.ssa Pia Abelli Toti
E' stato siglato con l'Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute , gli Ordini dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri della regione e l'Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia un importante protocollo di intesa per lo sviluppo di progettualità per la promozione della salute
Il protocollo promuove iniziative specifiche per facilitare il benessere individuale e organizzativo dell’assistenza sanitaria nel territorio regionale con prevedibili positive ricadute sulla promozione del benessere della collettività.
L'attività professionale online è la nuova sfida che gli psicologi affrontano per svolgere ascolto, supporto, informazione, orientamento e psicoterapia.
E' disponibile un video che raccoglie istruzioni, suggerimenti e consigli per lo psicologo che usa l'attività professionale a distanza.
Lunedì 16 Dicembre 2019 si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia.
"L'Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia può apportare un contributo puntuale alla riforma ed un punto di vista rilevante su aspetti di cambiamento dei bisogni delle persone in un contesto sociale sempre più complesso di cui è doveroso tener conto nella revisione del modello di integrazione socio-sanitaria".
Sono le parole del vicegovernatore della Regione con delega alla Salute, Riccardo Riccardi, che ha incontrato oggi a Udine il presidente dell’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia, Roberto Calvani, e la psicologa Debora Furlan, per raccogliere le proposte e le richieste degli psicologi rispetto al nuovo assetto della sanità regionale.