Ordine - Notizie
Sono aperte le prenotazioni dell'agenda 2022 riservata agli iscritti all'Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia.
Per poter ritirare gratuitamente l'agenda 2022 è sufficiente compilare questo form. Attendi la mail di conferma dell'avvenuta prenotazione, che il sistema ti invierà al termine della compilazione per essere sicuro che la prenotazione sia andata a buon fine! PRENOTAZIONI TERMINATE
Le prenotazioni si chiuderanno inderogabilmente mercoledì 30/06/2021. Ti ricordiamo fin d’ora che non sarà possibile consegnare agende a chi non avrà provveduto alla prenotazione in tempo utile.
Come ogni anno, le agende non verranno spedite, ma dovranno essere ritirate personalmente o con delega nei luoghi e negli orari che ti indicheremo in un momento successivo.
Terremo da parte la tua agenda fino al 1° gennaio 2022. Per evitare sprechi, tutte le agende prenotate ma non ritirate entro il 31/12/2021 verranno poi consegnate liberamente e fino ad esaurimento delle rimanenze a chiunque le richieda ed indipendentemente dalla lista delle prenotazioni.
E' stato siglato con l'Azienda Regionale di Coordinamento per la Salute , gli Ordini dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri della regione e l'Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia un importante protocollo di intesa per lo sviluppo di progettualità per la promozione della salute
Il protocollo promuove iniziative specifiche per facilitare il benessere individuale e organizzativo dell’assistenza sanitaria nel territorio regionale con prevedibili positive ricadute sulla promozione del benessere della collettività.
Il Consiglio dell'Ordine ha il piacere di comunicare che anche quest'anno verrà realizzata l'agenda professionale 2021 esclusiva per gli iscritti all'Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia.
L'agenda sarà consegnata gratuitamente solo agli iscritti che ne faranno esplicita richiesta entro e non oltre il 31/07/2020, attraverso la prenotazione on line aperta da oggi.
Le agende prenotate non saranno spedite ai richiedenti, ma dovranno essere ritirate personalmente o con delega:
- presso la sede dell'Ordine in piazza N. Tommaseo 2 a Trieste;
- presso specifici punti di consegna nelle date e nei luoghi che verranno comunicati via email a chi avrà prenotato l’agenda. I punti di consegna e le date verranno inoltre pubblicati sul sito internet e sulla pagina Facebook dell’Ordine;
- durante i convegni che verranno organizzati nella seconda parte dell'anno di cui seguiranno le specifiche sulle pagine del sito dell'Ordine www.ordinepsicologifvg.it
L'attività professionale online è la nuova sfida che gli psicologi affrontano per svolgere ascolto, supporto, informazione, orientamento e psicoterapia.
E' disponibile un video che raccoglie istruzioni, suggerimenti e consigli per lo psicologo che usa l'attività professionale a distanza.
Lunedì 16 Dicembre 2019 si è insediato il nuovo Consiglio dell’Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia.
All'esito della prima votazione tenutasi i giorni 23 e 24 novembre presso la sede dell'Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giulia, il Presidente del Seggio elettorale dott. Del Gobbo ha provveduto a dare comunicazione dei nominativi di coloro che hanno riportato voti nonchè della graduatoria degli eletti. Leggi la comunicazione del Presidente del seggio elettorale.
Ringraziando il Consiglio uscente per quanto fatto in questi anni ed augurando a tutti i neo consiglieri un proficuo futuro lavoro, pubblichiamo di seguito la graduatoria degli eletti nel Consiglio del Friuli Venezia Giulia dell'Ordine degli Psicologi per il quadriennio 2019-2023.