Contenuto principale

Messaggio di avviso

Questo sito utilizza cookies propri per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Per maggiori informazioni visualizza le condizioni di utilizzo dei cookies.
Cliccando su OK, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookies.

Gentile collega,

con questa newsletter siamo lieti di comunicarti che da oggi puoi prenotare l'agenda 2025 riservata alle iscritte ed agli iscritti al nostro Ordine.

Ti informiamo inoltre che l'accesso all'area riservata del nostro sito ha nuove modalità e ti ricordiamo il progetto Psycare.

Un caro saluto,

Roberto Calvani, Giandomenico Bagatin, Giovanni Ottoboni, Ivan Iacob


Prenota la Tua agenda 2025!

Come ogni anno, il nostro Ordine regionale desidera portare avanti l’iniziativa dell’agenda riservata agli iscritti e alle iscritte del Friuli Venezia Giulia! Non si tratta soltanto di un oggetto con le sue utili funzioni, ma di un’occasione per promuovere appartenenza.

L’agenda viene distribuita gratuitamente ai colleghi e alle colleghe iscritti/e che ne faranno richiesta.

Per avere gratuitamente l'agenda 2025 è sufficiente compilare il form pubblicato sul nostro sito entro il 1 agosto 2024. Al termine della compilazione il sistema invierà una email di conferma dell'avvenuta prenotazione. Accertati di aver ricevuto l'email di conferma per essere sicuro di aver prenotato l'agenda.

Come ogni anno le agende non verranno spedite, ma dovranno essere ritirate, personalmente o con delega, presso i punti di consegna che verranno successivamente indicati.

Terremo da parte la tua agenda fino al 1 gennaio 2025. Per evitare sprechi, tutte le agende prenotate ma non ritirate entro fine dicembre 2024 verranno poi consegnate liberamente e fino ad esaurimento delle rimanenze a chiunque le richieda ed indipendentemente dalla lista delle prenotazioni.

Prenota ora la tua agenda compilando il form


Nuova modalità accesso area riservata del sito

Dalla giornata di oggi il nostro Ordine si adegua a quanto indicato nel Codice dell’Amministrazione Digitale rispetto l’utilizzo di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (Carta identità elettronica) come unici sistemi di identificazione per l’accesso ai servizi digitali.

Questo significa che, per entrare nell’area riservata del sito dell’Ordine, non dovrai più ricordare i codici di accesso o effettuare complicati recuperi della password, ma utilizzerai il tuo SPID o la tua CIE, credenziali uniche, che si attivano una sola volta e sono sempre valide.

In ottemperanza a quanto indicato dal Ministero per la Pubblica Amministrazione e da AGID, i vecchi codici di accesso vengono quindi completamente abbandonati.

Per aiutarti in questo necessario cambio di ingresso nell’area riservata abbiamo prodotto e pubblicato sul sito dell’Ordine un breve tutorial.


Il progetto PsyCARE

Il Bonus Psicologico, grazie alla sua promozione da parte del Ministero della Salute al di fuori del sistema sanitario pubblico, rappresenta una prima importante iniziativa nazionale.

Insieme ad una rete di università italiane, è stato attivato il progetto di rilevazione PsyCARE, che ha l’obiettivo di raccogliere evidenze scientifiche sull’iniziativa bonus, per favorire ulteriori stanziamenti pubblici e sensibilizzare le istituzioni alla necessità di misure strutturali per il potenziamento della psicologia/psicoterapia pubblica.

Ti informiamo che è ancora possibile partecipare al progetto di rilevazione: è sufficiente essere un terapeuta che ha dato la disponibilità per le sedute bonus. Partecipare significa scegliere di essere parte attiva di un cambiamento importante.

Inoltre, aderire a questa iniziativa ti permetterà di raccogliere 40 ECM a partire dal 1 giugno 2024 fino a maggio 2025.

Trovi sul nostro sito tutte le informazioni per aderire, partecipare alla rilevazione e tutte le indicazioni utili sul progetto.

Inoltre puoi scrivere su infobonus [AT] psy [DOT] it per qualsiasi ulteriore domanda.

Gentile collega,

in questa newsletter ti informiamo sulla sentenza del TAR rispetto alla revisione del Codice Deontologico e su alcuni solleciti di pagamento inviati dalla segreteria per il mancato pagamento della tassa 2023.

Ti informiamo inoltre circa due offerte di lavoro di cui abbiamo ricevuto notizia.

Un caro saluto,

Roberto Calvani, Giandomenico Bagatin, Giovanni Ottoboni, Ivan Iacob


In tema di Codice Deontologico

Il TAR Lazio con sentenza pubblicata il 5 giugno 2024 ha respinto nella loro totalità le contestazioni avanzate da un gruppo di iscritte/i all’Ordine.

La sentenza conferma la legittimità delle scelte fatte dal CNOP sia nella fase di comunicazione e pubblicizzazione del referendum sia nella conduzione dello stesso e premia anzi lo sforzo compiuto di coinvolgere l’intera Comunità professionale, per un aggiornamento partecipato e condiviso del nostro Codice.

Il percorso di revisione della deontologia non si conclude con questa pur significativa revisione, ma proseguirà sia con la prevista riforma delle commissioni deontologiche istruttorie (che saranno esterne ai Consigli dell’Ordine) che con un’azione progressiva di riflessione e confronto per l’adeguamento dinamico del Codice.

Puoi leggere la notizia integrale e la sentenza del TAR sul sito del CNOP.


La segreteria informa

In questi giorni sono stati inviati i solleciti di pagamento per coloro i quali non hanno ancora provveduto al pagamento della tassa annuale dell’anno 2023. La comunicazione non riportava l’avviso di pagamento, che va reperito nella propria casella pec o eventualmente richiesto alla caselle email contabilita [AT] ordinepsicologifvg [DOT] it

Ricordiamo che

- i pagamenti delle tasse annuali possono essere effettuati esclusivamente attraverso il sistema PagoPA che utilizza codici univoci i quali rendono praticamente impossibili sia eventuali errori nella rendicontazione all’ente sia doppi pagamenti,
- l’Ordine non può accettare pagamenti con altre modalità quindi è necessario recuperare l’avviso inerente la tassa 2023
- il pagamento della tassa annuale è un obbligo per tutti gli iscritti, indipendentemente dall’esercizio della professione
- la morosità per oltre due anni nel pagamento dei contributi dovuti all’Ordine comporta la sospensione dall’esercizio professionale
- la sospensione dall’esercizio professionale per morosità è una sanzione disciplinare che non coincide con la cancellazione dall’albo
Coloro i quali hanno ricevuto la comunicazione di sollecito sono pregati di provvedere nei tempi indicati.

Per verificare lo stato dei propri pagamenti accedere all’area riservata del sito dell’Ordine


Ricerca psicologo per Servizio Psicologico e Servizio di Ascolto

L’ASP di Spilimbergo (PN) ricerca uno Psicologo in regime libero professionale cui affidare – per un anno prorogabile – la gestione del Servizio Psicologico e del Servizio di Ascolto

Trovi maggiori informazioni sul sito dell'Ordine


Ricerca urgente di psicologi per collaborazione su progetto

Gli Uffici di Esecuzione Penale Esterna (UEPE) stanno cercando con urgenza uno o più professionisti disponibili ad avviare, in tempi molto ristretti, una collaborazione libero professionale per un’attività progettuale da attuarsi nelle sedi di Trieste, Gorizia, Udine/Pordenone.

Trovi maggiori informazioni sul sito dell'Ordine

Gentile collega,

in questa newsletter ti ricordiamo le date dei prossimi eventi in presenza programmati dal nostro Ordine regionale.

Un caro saluto,

Roberto Calvani, Giandomenico Bagatin, Giovanni Ottoboni, Ivan Iacob


Save the date

Ti ricordiamo che sabato 21 settembre si terrà a Udine la giornata dedicata alle Scuole di Psicoterapia della nostra Regione. Sarà occasione per conoscere gli approcci in modo diretto da chi li insegna, li promuove e li utilizza nella propria pratica clinica. Seguiranno maggiori informazioni.


Save the date

Ti ricordiamo le prossime iniziative che si terranno presso la Casa della Psicologia a Udine dopo l’estate. All’avvicinarsi delle date, riceverai le specifiche su ogni incontro. Per ora, puoi segnare in agenda i prossimi appuntamenti!

Venerdì 13 settembre ore 18.00 Presentazione del libro “Il mondo dentro di me. Il giocalibro per accompagnare lo sviluppo emotivo ed affettivo dei bambini” della dr.ssa Elisa Ciani.

Venerdì 27 settembre ore 18:00 Presentazione del libro “La scuola dell’assurdo: Psicologia e Potere” della dr.ssa Alba Bernardini

Venerdì 11 ottobre ore 18.00 Presentazione del libro “Manuale di psicologia di Comunità. Teorie, metodi, esperienze per il benessere delle società contemporanee” della dr.ssa Donata Francescato e dr.ssa Manuela Tomai; presente in sala anche la dr.ssa Anna Degano

Venerdì 25 ottobre ore 18.00 Presentazione del libro “La valutazione della performance, una questione di micron. Identificare, valutare e sviluppare le competenze delle persone per tenersele strette” del dr. Piero Vigutto

Venerdì 8 novembre ore 18.00 Presentazione del libro “Tecniche anti-bullismo. Come difendersi dalle aggressioni e diventare più forti e sicuri di sé” del dr. Ivan Buttignon

In dialogo con le autrici e gli autori ci sarà la dr.ssa Giada Sinelli, Psicologa e Psicoterapeuta.

Potrai iscriverti agli eventi gratuiti in presenza inviando una mail all’indirizzo casadellapsicologiaudine [AT] gmail [DOT] com ma sarà possibile seguire l’evento anche in diretta streaming tramite la pagina Facebook dell’Ordine.

Gentile collega,

in questa newsletter ti informiamo su due nuove iniziative del Consiglio Nazionale e ti ricordiamo la possibilità di accedere ai corsi gratuiti accreditati ECM.

Un caro saluto,

Roberto Calvani, Giandomenico Bagatin, Giovanni Ottoboni, Ivan Iacob


Progetto EmpowerMind

Ti informiamo su un importante progetto finalizzato ad approfondire la nostra figura professionale nella gestione dei pazienti con patologie croniche e nell’assistenza territoriale.

Il progetto nasce da una collaborazione non condizionata con Roche ed Elma Research e mira a comprendere la situazione e il punto di vista di psicologhe e psicologi rispetto al ruolo nel supporto dei pazienti affetti da patologie croniche. Si tratta inoltre di far emergere le esigenze pratico-formative rispetto al coinvolgimento nell’assistenza territoriale e ospedaliera, compreso il possibile ruolo nelle Case di Comunità.

Con la tua esperienza puoi contribuire a delineare il quadro e a fornire indicazioni operative per ottimizzare la strutturazione del servizio psicologico nell'assistenza di prossimità e della cronicità, a partire anche dalle future Case di Comunità.

Il questionario è anonimo e puoi compilarlo da qui


Sempre aggiornati sulle notizie del CNOP

Ti informiamo che il Consiglio nazionale ha aperto due nuove possibilità per rimanere sempre aggiornato/a sulle notizie che riguardano la nostra professione. Ti è sufficiente accedere ai nuovi canali WhatsApp e Telegram!

Trovi le indicazioni sul sito del CNOP


Formazione ECM

Ti ricordiamo che sulla piattaforma del Consiglio Nazionale puoi trovare corsi attivi gratuiti e accreditati ECM. Trovi sul nostro sito un breve riepilogo dei corsi, con titolo, numero di crediti ECM rilasciati e termine temporale di disponibilità.

Gentile collega,

iniziamo con una breve nota sul Convegno di sabato.

Ti informiamo sulle date dei prossimi eventi in presenza programmati dal nostro Ordine regionale e su un interessante evento gratuito che si svolgerà all'interno del Borderless Generation Audiovisual Festival.

Per finire ti rendiamo partecipe di un documento condiviso all'unanimità dal CNOP sulla guerra e la situazione di Gaza. 

Un caro saluto,

Roberto Calvani, Giandomenico Bagatin, Giovanni Ottoboni, Ivan Iacob


A proposito del Convegno di sabato scorso

Lo scorso sabato si è tenuto un interessante convegno promosso dal nostro ordine regionale, in cui si è parlato di Codice Deontologico e Formazione Continua, temi importanti trattati in modo eccellente dai relatori e dalla relatrice. Desideriamo informarti che, appena possibile, la videoregistrazione dell'evento sarà caricata e visibile sul nostro canale YouTube.

A proposito di Formazione continua, ti ricordiamo che sulla piattaforma del Consiglio Nazionale puoi trovare corsi attivi gratuiti e accreditati ECM. Trovi sul nostro sito un breve riepilogo dei corsi, con titolo, numero di crediti ECM rilasciati e termine temporale di disponibilità.


Save the date

Ti informiamo che sabato 21 settembre si terrà a Udine la giornata dedicata alle Scuole di Psicoterapia della nostra Regione. Sarà occasione per conoscere gli approcci in modo diretto da chi li insegna, li promuove e li utilizza nella propria pratica clinica. Seguiranno maggiori informazioni.


Save the date

Ti informiamo sulle prossime iniziative che si terranno presso la Casa della Psicologia a Udine dopo l'estate. All'avvicinarsi delle date, riceverai le specifiche su ogni incontro. Per ora, puoi segnare in agenda i prossimi appuntamenti!

Venerdì 13 settembre ore 18.00 Presentazione del libro "Il mondo dentro di me. Il giocalibro per accompagnare lo sviluppo emotivo ed affettivo dei bambini" della dr.ssa Elisa Ciani.

Venerdì 27 settembre ore 18:00 Presentazione del libro "La scuola dell'assurdo: Psicologia e Potere" della dr.ssa Alba Bernardini

Venerdì 11 ottobre ore 18.00 Presentazione del libro "Manuale di psicologia di Comunità. Teorie, metodi, esperienze per il benessere delle società contemporanee" della dr.ssa Donata Francescato e dr.ssa Manuela Tomai; presente in sala anche la dr.ssa Anna Degano

Venerdì 25 ottobre ore 18.00 Presentazione del libro "La valutazione della performance, una questione di micron. Identificare, valutare e sviluppare le competenze delle persone per tenersele strette" del dr. Piero Vigutto

Venerdì 8 novembre ore 18.00 Presentazione del libro "Tecniche anti-bullismo. Come difendersi dalle aggressioni e diventare più forti e sicuri di sé" del dr. Ivan Buttignon

In dialogo con le autrici e gli autori ci sarà la dr.ssa Giada Sinelli, Psicologa e Psicoterapeuta.

Potrai iscriverti agli eventi gratuiti in presenza inviando una mail all'indirizzo casadellapsicologiaudine [AT] gmail [DOT] com ma sarà possibile seguire l'evento anche in diretta streaming tramite la pagina Facebook dell'Ordine.


Evento gratuito

Nell'ambito del "Borderless Generation Audiovisual Festival", festival cinematografico rivolto alle nuove generazioni sul tema del Confine, (Gorizia e Nova Gorica dal 28/05 al 01/06,) si terrà, il giorno 28/05 alle ore 18:00, l'evento:

"Oltre il corpo" Il corpo come confine tra sé e l'altro.

Intervengono: Alessandro Raggi, (psicologo psicoterapeuta Direttore della Scuola di psicoterapia analitica AION di Bologna; coordinatore nazionale rete ANANKE per la cura dei DCA).
Ludovico Girardello (attore protagonista de Il ragazzo Invisibile, di Gabriele Salvatores).

L'evento è gratuito ed è rivolto a psicologi, psicoterapeuti, studenti di psicologia, educatori, insegnanti, pedagogisti, altri operatori che lavorano a stretto contatto con gli adolescenti e alla cittadinanza.


Il CNOP sulla guerra e la situazione di Gaza

Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi ha condiviso all’unanimità un documento sulla guerra e la situazione di Gaza. 

Puoi leggere il documento approvato dai Presidenti degli Ordini territoriali sul sito del CNOP.

Gentile collega,

ti informiamo sulle date dei prossimi eventi in presenza programmati presso la Casa della Psicologia, su una nuova FaD ECM organizzato dall'Ordine e ti ricordiamo i corsi attivi sulla piattaforma FadPsy del CNOP.

Ti informiamo inoltre su una tematica legata all’assicurazione professionale e sul bando di un Premio Letterario.

Un caro saluto,

Roberto Calvani, Giandomenico Bagatin, Giovanni Ottoboni, Ivan Iacob


Save the date

Ti informiamo sulle prossime iniziative che si terranno presso la Casa della Psicologia a Udine dopo l’estate. All’avvicinarsi delle date, riceverai le specifiche su ogni incontro. Per ora, puoi segnare in agenda i prossimi appuntamenti!

Venerdì 13 settembre ore 18.00 Presentazione del libro “Il mondo dentro di me. Il giocalibro per accompagnare lo sviluppo emotivo ed affettivo dei bambini” della dr.ssa Elisa Ciani.

Venerdì 27 settembre ore 18:00 Presentazione del libro “La scuola dell’assurdo: Psicologia e Potere” della dr.ssa Alba Bernardini

Venerdì 11 ottobre ore 18.00 Presentazione del libro “Manuale di psicologia di Comunità. Teorie, metodi, esperienze per il benessere delle società contemporanee” della dr.ssa Donata Francescato e dr.ssa Manuela Tomai; presente in sala anche la dr.ssa Anna Degano

Venerdì 25 ottobre ore 18.00 Presentazione del libro “La valutazione della performance, una questione di micron. Identificare, valutare e sviluppare le competenze delle persone per tenersele strette” del dr. Piero Vigutto

Venerdì 11 novembre ore 18.00 Presentazione del libro “Tecniche anti-bullismo. Come difendersi dalle aggressioni e diventare più forti e sicuri di sé” del dr. Ivan Buttignon

In dialogo con le autrici e gli autori ci sarà la dr.ssa Giada Sinelli, Psicologa e Psicoterapeuta.

Potrai iscriverti agli eventi gratuiti in presenza inviando una mail all’indirizzo casadellapsicologiaudine [AT] gmail [DOT] com ma sarà possibile seguire l’evento anche in diretta streaming tramite la pagina Facebook dell’Ordine.


FaD ECM gratuita - Riconoscere la violenza maschile contro le donne: l'intervento con l'uomo autore della violenza

E' stata resa disponibile la FaD ECM asincrona del webinar "Riconoscere la violenza maschile contro le donne: l'intervento con l'uomo autore della violenza” che si è tenuto il 25 novembre 2022

La piattaforma in cui è caricata rende disponibile la registrazione del webinar, il quiz per gli ECM e il questionario di valutazione.

Trovi il link per accedere a questa Fad ECM in area riservata del sito dell'Ordine, nella sezione Convenzioni ed Agevolazioni sotto la voce Formazione.


Formazione ECM

Ti ricordiamo che sulla piattaforma del Consiglio Nazionale puoi trovare corsi attivi gratuiti e accreditati ECM. Trovi sul nostro sito un breve riepilogo dei corsi, con titolo, numero di crediti ECM rilasciati e termine temporale di disponibilità.


Requisiti dell'assicurazione professionale

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 1 marzo 2024 il Decreto n. 232/2023 che dà attuazione alle disposizioni normative in materia di polizze professionali, disciplinando i requisiti minimi dei contratti assicurativi, obbligatori sia per le strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private, sia per gli esercenti le professioni sanitarie, tra cui Psicologi e Psicologhe.

Con il Decreto attuativo, entra in vigore l’articolo 38-bis del DL n.152/2021, che a decorrere dal triennio 2023-2025 subordina l'efficacia delle polizze professionali all'assolvimento in misura non inferiore al 70 per cento dell'obbligo formativo individuale dell'ultimo triennio utile in materia di ECM.

Ti invitiamo a leggere maggiori informazioni


Premio letterario

Ti informiamo che l’Associazione Provinciale LILT Parma APS – ETS, in collaborazione con Associazione Medici Scrittori Italiani, Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri della Provincia di Parma, Università degli Studi di Parma e Università Popolare di Parma, hanno indetto la XLIV edizione del Premio Letterario Nazionale “Flaminio Musa” dedicato al tema della neoplasia.

Il bando è aperto anche a psicologi e psicologhe, pertanto abbiamo il piacere di promuoverlo con l’obiettivo di renderne possibile la più ampia partecipazione.

Trovi sul nostro sito le informazioni per la partecipazione.

 

Sottocategorie

La newsletter arriva direttamente nella tua casella di posta elettronica e ti aggiorna sulle iniziative e sulle attività dell'Ordine. 

Per iscriverti/cancellarti dalla newsletter contatta la Segreteria dell'Ordine all'indirizzo di posta elettronica segreteria [AT] ordinepsicologifvg [DOT] it.

L'iscrizione alla newsletter è riservata agli iscritti all'Ordine degli Psicologi del Friuli Venezia Giula.

 

ELENCO DELLE NEWSLETTER INVIATE AGLI ISCRITTI

Covid-19: novità e aggiornamenti per la professione e i cittadini