Agenda 2025 - Prenota ora!
- Categoria: Ordine - Notizie
Come ogni anno, l'Ordine desidera portare avanti l’iniziativa dell’agenda riservata agli iscritti e alle iscritte del Friuli Venezia Giulia! Non si tratta soltanto di un oggetto con le sue utili funzioni, ma di un’occasione per promuovere appartenenza.
L’agenda viene distribuita gratuitamente ai colleghi e alle colleghe iscritti/e che ne faranno richiesta.
Nuova modalità accesso area riservata del sito
- Categoria: Ordine - Notizie
Dalla giornata di oggi il nostro Ordine si adegua a quanto indicato nel Codice dell’Amministrazione Digitale rispetto l’utilizzo di SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) e CIE (Carta identità elettronica) come unici sistemi di identificazione per l’accesso ai servizi digitali.
La Segreteria informa
- Categoria: Segreteria
In questi giorni sono stati inviati i solleciti di pagamento per coloro i quali non hanno ancora provveduto al pagamento della tassa annuale dell'anno 2023.
La comunicazione non riportava l'avviso di pagamento, che va reperito nella propria casella Pec o eventualmente richiesto alla caselle email contabilita [AT] ordinepsicologifvg [DOT] it
Il CNOP sulla guerra e sulla situazione di Gaza
- Categoria: Ordine - Notizie
Il Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi ha condiviso all’unanimità un documento sulla guerra e la situazione di Gaza.
Puoi leggere qui il documento approvato dai Presidenti degli Ordini territoriali degli Psicologi.
CNOP - Corsi FAD accreditati ECM gratuiti per gli iscritti -
- Categoria: Eventi Nazionali
Sulla piattaforma del CNOP si possono trovare corsi attivi gratuiti e accreditati ECM.
Trovi qui un breve riepilogo dei corsi attivi, con titolo, numero di crediti ECM rilasciati e termine temporale di disponibilità.
RC Professionale - requisiti minimi delle polizze
- Categoria: Professione
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 51 del 1 marzo 2024 è stato pubblicato il Decreto n. 232/2023, che dà attuazione alle disposizioni normative in materia di polizze professionali, andando a disciplinare i requisiti minimi dei contratti assicurativi, obbligatori sia per le strutture sanitarie e sociosanitarie pubbliche e private sia per gli esercenti le professioni sanitarie, tra cui gli Psicologi.
La norma stabilisce il massimale minimo di garanzia (cioè la somma massima liquidabile dall’assicuratore a copertura di un danno) sulla base della particolare tipologia di professione sanitaria. Per gli psicologi - che notoriamente “non svolgono attività chirurgica, ortopedica, anestesiologica e parto” - il massimale che le polizze dovranno garantire non potrà essere inferiore a un milione di euro per sinistro e per ciascun anno non inferiore a tre milioni di euro.