Obbligo vaccinale
- Categoria: Covid-19
Con il D.L. n. 172/2021 la competenza della verifica e dei controlli sull’accertamento dell’obbligo vaccinale è in carico agli Ordini sanitari professionali.
Con la nuova normativa, l’eventuale procedimento di accertamento si avvierà con una PEC inviata dall’Ordine all’iscritto/a che, dalla piattaforma del Ministero, risulti con posizione non regolare rispetto all’iter vaccinale. Solo dopo aver ricevuto la suddetta PEC, l’iscritto/a dovrà tenere informato il proprio Ordine di appartenenza.
Per questo motivo sarà importante che ogni iscritto/a controlli con attenzione e periodicamente la propria casella di posta certificata. Ti chiediamo di non inviare alcun documento in assenza di nostra apposita richiesta.
Per aiutare gli iscritti a chiarire eventuali dubbi, pubblichiamo una serie di domande e risposte che possano rendere più semplici le informazioni.
Nuovo evento formativo accreditato "Diritti umani ed intervento psicologico"
- Categoria: Eventi Organizzati dall'Ordine
E' in programma il primo evento formativo dell'anno, svolto in presenza ed organizzato dall'Ordine dal titolo “Diritti umani e intervento psicologico”
L’evento si propone di affrontare diversi argomenti, dalla storia dell’intervento psicologico nei contesti di tutela e promozione dei diritti umani, di prevenzione e cura del trauma derivante dalla violazione degli stessi fino all’analisi di casi specifici. Verrà data voce al ruolo che lo psicologo può ricoprire a livello internazionale e quali competenze occorrono per lavorare in tale ambito.
Relatori saranno il dr. Pietro Barbetta, Psicologo, Direttore del Centro Milanese di Terapia della Famiglia, docente di Psicologia dinamica, Teorie psicodinamiche e Psychodynamic Theories all’Università di Bergamo; la dr.ssa Gabriella Scaduto, Psicologa psicoterapeuta, segretaria OPL, presidente ReDiPsi reti di psicologi per i diritti umani; la dr.ssa Manuela Tomisich, Psicologa psicoterapeuta, esperta di deontologia professionale, docente presso Università Cattolica Milano e Università di Milano Bicocca.
Porterà i saluti e introdurrà la giornata il Dr. Roberto Calvani, Presidente dell’Ordine Psicologi del Friuli Venezia Giulia.
L’evento, accreditato ECM, si terrà sabato 12 febbraio dalle ore 9.00 alle ore 12.30 a Trieste, presso la Sala Convegni Saturnia, Stazione Marittima. Al termine del Convegno, dalle ore 14.30, verrà presentato il libro “Diritti umani e intervento psicologico” – P. Barbetta, G. Scaduto – Manuali e Monografie di Psicologia Giunti.
Per informazioni e iscrizioni clicca qui
TASSA ANNUALE 2022 (valido solo per chi era già iscritto all'Albo l'1/1/2022)
- Categoria: Segreteria
Si comunica che l'importo della tassa annuale 2022 (valido solo per chi era già iscritto all'Albo l'1/1/2022) è di euro 160,00 e la scadenza di pagamento è stata fissata al 15 febbraio 2022.
ll pagamento della tassa annuale deve essere obbligatoriamente ed esclusivamente effettuato attraverso il sistema pagoPA.
Sospensioni dall'esercizio della professione D.L. 172/2021
- Categoria: Professione
Il 24 novembre scorso, il Consiglio dei ministri ha approvato il decreto legge 172 "Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attivita' economiche e sociali". Il decreto è stato pubblicato in G. U. 282 il 26/11/2021 ed è entrato in vigore il giorno successivo alla pubblicazione. Il Parlamento avrà poi 60 giorni per convertirlo anche con eventuali modifiche.
Il decreto va a sostituire integralmente la normativa dettata dal decreto legge 44/2021 (già convertito con legge 76/2021) e dal decreto legge 22/4/21 n. 52 (convertito in legge 87/2021).
Per quanto concerne gli Ordini delle professioni sanitarie, questo nuovo decreto prevede un rilevante cambiamento poiché il nuovo articolo 4 Dl 44/2021 detta una nuova disciplina.
Servizio Civile Nazionale presso il CRO di Aviano
- Categoria: Ordine - Notizie
In data 14 dicembre 2021 è stato pubblicato sul sito del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale (www.serviziocivile.gov.it ) il “Bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia, all’estero, nei territori delle regioni interessate dal Programma Operativo Nazionale - Iniziativa Occupazione Giovani (PON-IOG “Garanzia Giovani” – Misura 6 bis) nonché a programmi di intervento specifici per la sperimentazione del “Servizio civile digitale.”
L’Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti e amici (AIMaC) seleziona volontari per il Progetto Informacancro Nord, gestito dalla Federazione delle Associazioni di Volontariato in Oncologia (FAVO) e, al Centro di Riferimento Oncologico, realizzato in collaborazione con la SOSD di Psicologia Oncologica.
Prontuario delle infrazioni in tema di Covid-19
- Categoria: Covid-19
Dal 6 dicembre tutta l'Italia, compresa la zona bianca, dovrà rispettare nuove norme, che prevedono anche la differenziazione tra Green Pass “rafforzato” e “base”.
Rendiamo quindi disponibile un breve documento che riporta le infrazioni in cui si può incorrere rispetto alla nuova normativa in tema di Covid-19.
Scarica qui il Prontuario delle infrazioni in tema di Covid-19 aggiornato al 6/12/2021.